Tutorato remoto - Fondamenti di Informatica 2020-21
Tutorato remoto
Sono disponibili le seguenti risorse riguardanti il tutorato remoto:
- Panoramica e informazioni generali
- Informazioni generali sul tutorato
- Codice di condotta
- Tutorial su Slack
Piattaforma online per esercitazioni ed esami
- Piattaforma online SSHCode (consigliata e usata anche all’esame; richiede credenziali e accesso alla rete)
- Copia dell’help disponibile all’esame (informazioni utili per esercitazioni ed esami)
- Macchina virtuale (non richiede credenziali e accesso alla rete per l’utilizzo)
Gli studenti che intendono prendere parte al tutorato remoto sono pregati di leggere con attenzione il materiale fornito.
Informazioni per il tutorato remoto
2021-01-22 Fri by Tullio FacchinettiSvolgimento della prova Ogni settimana verrà studiato un tema del tutorato, il quale comprende uno o più esercizi da svolgere e eventuale materiale ausiliario. Gli esercizi verteranno su tematiche svolte durante le lezioni in aula. Read more →
Linee guida per il tutorato remoto
2021-01-22 Fri by Tullio FacchinettiLeggere attentamente le seguenti indicazioni, che hanno lo scopo di favorire una efficace interazione tra tutori e studenti. A. Analisi e soluzione del problema Evitare di scrivere messaggi prima di aver ragionato in autonomia su un problema. Read more →
Tutorato remoto - Fondamenti di Informatica 2019-20
2021-01-21 Thu by Tullio FacchinettiCos’è il tutorato remoto Per l’anno accademico 2019-20 verrà offerta la possibilità di svolgere il tutorato di Fondamenti di Informatica in forma remota, in alternativa alla possibilità di frequentare i tutorati “tradizionali”, che vengono erogati utilizzando i computer disponibili presso le aule informatiche C2-C3 del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione. Read more →
Uso di Slack
2021-01-21 Thu by Tullio FacchinettiIscrizione al servizio L’iscrizione a Slack sarà gestita tramite link di invito inviato via E-mail agli studenti ammessi al tutorato remoto. Nel caso di mancato ricevimento della e-mail, contattare i docenti responsabili scrivendo a tullio. Read more →